Le giornate si accorciano, si fanno più fredde e restare sotto le coperte diventa una necessità. Sta arrivando l’inverno, stagione che va affrontata anche in cucina. Piatti caldi, ricchi di nutrienti e sapori che riscaldano il palato: in cucina l’inverno è sinonimo di fantasia. Una fantasia che si esprime perfettamente con il prosciutto crudo. Ma raggiunge la massima espressione culinaria con il prosciutto crudo affumicato.
Tag: ricette
Il prosciutto crudo Irpino è tra i più gettonati per le ricette: stagionatura fino a 18 mesi, un ridotto contenuto di sale e nessun conservante artificiale (l’unico agente che ne preserva il gusto è infatti il sale). Proprio per questi motivi il prosciutto crudo Irpino si appresta ad essere il principe delle ricette veloci e gustose, da fare in pochi minuti per un successo assicurato.
Le giornate diventando sempre più calde, così, quando arriva ora di cena o ci si ritrova per il pranzo della domenica, spesso non si sa mai che cosa proporre ai nostri ospiti. Spesso si cerca qualcosa di sfizioso, ma queste pietanze la maggior parte delle volte sono calde e fumanti. Non proprio il massimo per l’estate. Quindi la scelta va verso qualche piatto fresco, o perché no: una bella selezione di antipasti freschi da proporre in successione in alternativa al …
La tradizione gastronomica italiana è una delle più rinomate del mondo. Sono tantissimi i prodotti della cucina italiana conosciuti in tutto il mondo. Tra i prodotti più conosciuti vi sono quelli che derivano dall’allevamento animale, in particolare dal maiale. Stiamo parlando del prosciutto, un alimento appartenente alla tradizione italiana che si caratterizza per un sapore unico e delicato.
L’affumicatura è una delle tecniche di conservazione più antiche. Proprio questo ha permesso nel tempo di sviluppare nuovi modi di affumicare il cibo. Questa modalità è capace di aggiungere all’alimento un sapore davvero aromatico e avvolgente, regalando una nota in più ai nostri piatti.
Commenti recenti