L’indagine Coldiretti della scorsa estate l’ha confermato: quando un turista rientra in patria da un viaggio in Italia si porta dietro pasta, salumi e vini. La cucina del belpaese, da nord a sud, è ricca di prodotti tipici apprezzati da tutto il mondo.
Tag: prosciuttificio ciarcia
Fin dal Medioevo la dieta mediterranea è sempre stata ricca di alimenti unici e particolari, caratteristici dell’eterogeneità offerta dal territorio italiano. La varietà delle verdure, del pescato e della carne che il Bel Paese offre, ha permesso di creare con il passare dei secoli piatti prelibati e ingredienti che arricchiscono la nostra cucina, divenendo simbolo culturale forte e distintivo, in Europa e nel mondo. Tra i vari alimenti che il nostro territorio propone, i salumi sono un emblema di tradizione …
Gli affettati sono l’emblema della convivialità. In una società come la nostra, che corre sempre più veloce, sembra ormai difficile trovare il tempo per sedersi a tavola e assaporare in compagnia un buon piatto della tradizione. Ecco perché i locali di oggi dovrebbero stare al passo coi tempi e puntare su appetizer veloci e sfiziosi. Che si tratti di una vineria, una birreria o un ristorante, puntare su aperitivi invitanti permette ai tuoi ospiti di vivere un momento di piacere …
Che si tratti di prosciutto cotto, crudo, salame o altri affettati, un salume è un alimento saporito e indispensabile da gustare da soli o in compagnia, con o senza ingredienti aggiuntivi. I salumi si possono assaporare in diverse varianti e situazioni, sia per un pranzo sia per un aperitivo o una merenda golosa. La dolcezza, gli aromi speziati, la sapidità dei diversi affettati rende ogni pasto un’esperienza sensoriale unica, in grado di suscitare un piacere esplosivo soprattutto al palato. Quando …
La carne suina permette di ricavare salumi gustosi e pregiati, grazie alle lavorazioni dell’antica tradizione e a periodi di stagionatura più o meno lunghi. Un prodotto saporito e originale da gustare è il nero casertano, ovvero un prosciutto ottenuto dalle cosce posteriori del suino. È un prosciutto con un periodo di stagionatura di almeno 18 mesi che si presenta come carne ricercata da cui si possono ricavare ricette deliziose. Una delle qualità più pregiate del nero casertano è la presenza …
Chi l’avrebbe potuto immaginare. Il prosciutto crudo può essere un vero toccasana per la nostra salute. Può sembrare una notizia un po’ inusuale, forse controcorrente per alcuni, ma il prosciutto crudo ha proprietà nutrizionali che fanno invidia a molti prodotti gastronomici.
Forse è uno degli alimenti più conosciuti del nostro paese. Il prosciutto, nelle sue tantissime varietà, non manca mai sulla tavola degli italiani. Gustato da solo come antipasto, oppure accoppiato ai formaggi, oppure ancora utilizzato in fantasiose ricette: i modi in cui mangiarlo sono davvero infiniti (e soprattutto, tutti buoni!). Ma quali sono le varietà che più vengono richieste dai consumatori? Quali sono quelle più conosciute?
Commenti recenti